Cinque pop-up email efficaci per far crescere la tua mailing list

L'email marketing ha un ROI medio di 42 dollari per dollaro speso, il che lo rende uno dei canali più efficaci del tuo arsenale di marketing. Tuttavia, nonostante questo valore comprovato, rimane la sfida di convincere gli utenti a iscriversi alla tua mailing list prima di abbandonare il tuo sito.
Il tasso di conversione medio di un sito web è del 2-3%, il che suggerisce che il 97% dei visitatori scompare senza fare nulla di concreto. È qui che entra in gioco la soluzione dei popup email strategici. Se utilizzati correttamente, questi strumenti accattivanti possono generare lead al momento giusto, convertendo i visitatori occasionali in abbonati interessati.
In particolare, non tutti i popup email producono gli stessi risultati. Alcuni, se inseriti in modo inopportuno, possono irritare e allontanare i visitatori. L'obiettivo è utilizzare metodi popup personalizzati che coinvolgano anziché disturbare. Questa guida vi illustrerà cinque degli stili di popup email più efficaci che marketer, freelance e brand possono utilizzare, in particolare con strumenti come Poptin, per convertire le visite occasionali al sito in abbonamenti redditizi. Inoltre, vi forniremo consigli di ottimizzazione per aiutarvi a ottenere il massimo da ogni formato.
- L'offerta di benvenuto posticipata

Ideale per: Nuovi visitatori e negozi di e-commerce
Pensate al popup ritardato come all'equivalente digitale di un caloroso benvenuto in negozio. Questo popup attende un tempo specificato prima di apparire, anziché inondare immediatamente gli utenti di proposte di abbonamento.
Perché funziona
Il popup appare dopo che un cliente è rimasto sul tuo sito web per un certo periodo di tempo, in genere dai 15 ai 60 secondi. In questo modo, durante l'attesa, ha modo di familiarizzare con i tuoi prodotti o servizi, prima di ricevere un'offerta.
Non si può sottolineare abbastanza quanto sia importante il tempismo. Quindi, si consiglia pazienza: aspettate che il cliente interagisca con il vostro materiale e mostri interesse prima di presentare la vostra offerta. Questo approccio è un inizio più accogliente rispetto a un popup immediato, che può sembrare invadente o scortese.
È adatto alle attività di vendita al dettaglio online che intendono offrire incentivi ai nuovi visitatori, come "10% di sconto sul tuo primo ordine" o una risorsa scaricabile gratuitamente, come una guida PDF esclusiva o una checklist.
Suggerimento per l'ottimizzazione
Per perfezionare questo popup, esegui test A/B con intervalli di ritardo variabili: ciò che funziona per un pubblico potrebbe non funzionare per un altro. I test individueranno il punto di forza per i tuoi visitatori, portando ad alti tassi di iscrizione.
- Exit-Intent Freebie

Ideale per: Blogger, aziende SaaS e venditori di infoprodotti
La tecnologia Exit-intent è simile ad avere un sesto senso per comportamento dell'utenteQuesto popup identifica quando un visitatore, ad esempio un utente che utilizza un laptop, è pronto a lasciare il tuo sito web. La funzione aiuta a tracciare i movimenti del mouse verso il pulsante di chiusura del browser o la barra degli indirizzi.
Perché funziona
Algoritmi avanzati rilevano i movimenti del cursore e attivano il popup quando gli utenti mostrano segni di abbandono. È l'ultima possibilità di convertire un visitatore in uscita in un cliente attivo.
Questi popup intercettano gli utenti in un momento cruciale della decisione. Considerando che il visitatore ha già deciso di andarsene, non c'è nulla da perdere se si tenta un'ultima offerta. L'idea è quella di offrire un valore immediato che induca gli utenti a rivalutare la propria scelta.
Una notifica concisa, come "Aspetta! Ricevi gratuitamente il nostro corso di crescita di 7 giorni prima di partire", cattura l'attenzione e offre un incentivo allettante.
Suggerimento per l'ottimizzazione
Mantienilo semplice e diretto. Limita i campi del modulo ai soli indirizzi email. Gli utenti potrebbero già essere in "modalità abbandono", quindi qualsiasi attrito li costringerà ad abbandonare il sito. Concentrati su un titolo d'impatto e su un'offerta unica e significativa che risponda alle loro esigenze.
- Coinvolgimento basato sullo scorrimento

Ideale per: Creatori di contenuti di lunga durata e landing page
I popup a scorrimento sono un'ottima soluzione per i siti web con contenuti intensi. Vengono visualizzati quando gli utenti scorrono fino a una determinata percentuale della pagina, indicando che stanno interagendo attivamente con la pagina.
Perché funziona
Il popup appare quando un utente scorre il 60-70% della pagina verso il basso. Quando un utente ha completato lo scorrimento della maggior parte dei tuoi contenuti, ha investito tempo e attenzione nel tuo brand. Questo lo rende ideale per le offerte in abbonamento.
Se, ad esempio, l'utente sta leggendo un blog sulla tua pagina, un popup al momento giusto potrebbe dire: "Ti piace questo materiale? Iscriviti e ricevi contenuti simili direttamente sulla tua email".
Suggerimento per l'ottimizzazione
Il contesto è fondamentale. Adatta il contenuto del popup all'argomento della pagina. Se qualcuno sta leggendo articoli sull'email marketing, fornisci risorse pertinenti. Se sta consultando le pagine dei prodotti, proponi sconti esclusivi o aggiornamenti sui prodotti. Questa pertinenza è significativa. aumenta i tassi di conversione.
- Popup gamificato

Ideale per: Negozi di e-commerce e marchi di lifestyle
La gamification sfrutta il bisogno innato dell'uomo di giocare e sorprendersi. I popup "spin-to-win" trasformano il processo di iscrizione da un compito noioso a un'esperienza divertente.
Perché funziona
I popup gamificati sono efficaci perché innescano l'effetto "ricompensa variabile", un principio psicologico che, in parole povere, spiega come l'interesse dell'utente aumenti quando scopre di avere la possibilità di vincere un premio.
Alcune idee di offerte vincenti includono:
- "Gira per vincere il 10%, 15% o 20% di sconto sul tuo ordine"
- "Partecipa al nostro gioco giornaliero per ricevere ricompense a sorpresa."
Suggerimento per l'ottimizzazione
Crea un senso di urgenza nello spettatore, spingendolo ad agire. A questo scopo, puoi usare frasi come: "Solo per oggi!" o "Offerta a tempo limitato!".
Inoltre, il design del popup deve essere ottimizzato per i dispositivi mobili. Con uno strumento come Poptin, è possibile personalizzarlo facilmente per generare popup flessibili, touch-friendly e gamificati per qualsiasi dispositivo.
- Quiz popup multi-step

Ideale per: Fornitori di servizi e qualificazione dei lead B2B
Il popup del quiz multi-step è ideale per qualificare i lead e coinvolgere gli utenti in modo significativo. Ora, per i negozi che offrono servizi mirati, questa funzionalità consente di invitare i visitatori a rispondere ad alcune brevi domande interattive per ottenere consigli o contenuti pertinenti. Dopo aver completato il quiz, viene chiesto loro di inserire il proprio indirizzo email per visualizzare i risultati personalizzati o richiedere un premio.
Perché funziona
I quiz possono attirare l'attenzione. Potrebbero aiutare un visitatore a trovare il prodotto per la cura della pelle più adatto, identificando il prodotto più appropriato. miglioramento della campagna di marketing strumento, o per capire il loro tipo di produttività. Questo metodo aiuta anche a filtrare i lead ad alto intento, poiché coloro che completano il quiz hanno maggiori probabilità di essere seriamente intenzionati a trovare una soluzione. Consideratelo meno come un'attività di marketing e più come una consulenza utile, che alla fine garantisce buoni tassi di conversione.
Idee di offerte vincenti:
- Qual è la tua principale sfida aziendale? "Ottieni soluzioni personalizzate".
- Scopri il canale ideale per acquisire nuovi clienti in 2 minuti.
Suggerimento per l'ottimizzazione
Per evitare di sommergere i clienti di dettagli, è consigliabile utilizzare la divulgazione progressiva, presentando una sola domanda alla volta. Il generatore di popup di Poptin, se lo desiderate, facilita le transizioni fluide tra ogni fase. Inoltre, attendete che il valore sia definito prima di richiedere un indirizzo email. In questo modo, eviterete di chiedere informazioni personali troppo presto.
- Suggerimenti bonus per massimizzare le conversioni dei popup
Personalizza i tuoi popup: La sostituzione intelligente del testo consente al popup di riconoscere i visitatori di ritorno per nome o di fare riferimento alle loro azioni precedenti. un saluto caloroso è utile (ad esempio, "Bentornato!") o la menzione di un prodotto visualizzato in precedenza.
L'ottimizzazione mobile non è negoziabile: Gli smartphone rappresentano oltre il 50% del traffico web totale. Pertanto, tutti i popup devono essere responsive e facili da usare.
Meno è meglio con i campi modulo: I tassi di conversione diminuiscono di circa il 10-15% per ogni campo aggiuntivo aggiunto. Inizia con l'email e, una volta instaurato un rapporto di fiducia, procedi a raccogliere ulteriori informazioni.
I test A/B determinano i risultati: Prova diverse funzionalità popup per determinare quale sia più attraente per il tuo pubblico. Questi tipi di test aiutano a identificare i fattori che influenzano le conversioni e il comportamento degli utenti.
Integrazione per semplificare il flusso di lavoro: Esistono alcune piattaforme di email marketing (Mailchimp, Klaviyo, ConvertKit) a cui i tuoi popup dovrebbero essere collegati direttamente. Questo faciliterà la gestione delle liste e le sequenze di follow-up automatizzate.
Rispettare l'esperienza dell'utente: Offrire opzioni di uscita semplici e rispettare le preferenze di abbonamento. I clienti frustrati diventano critici del marchio, mentre quelli stimati aiutano a mantenere un fedele seguito.
Trasforma i visitatori in abbonati
Affinché un popup raggiunga lo scopo desiderato, deve, da un lato, arricchire l'esperienza di navigazione del cliente quando si trova sulla pagina del tuo negozio. Una volta che il cliente è colpito dalle funzionalità, dall'altro, è naturalmente spinto a diventare un utente attivo. In questo modo, i tassi di conversione migliorano.
I fattori chiave per il successo in questo caso sono tempistiche, pertinenza e valore. Qualunque sia la caratteristica che scegliete – offerte a tempo, omaggi con exit intent, coinvolgimento basato sullo scrolling, esperienze gamificate o quiz multi-step – ricordate sempre di concentrarvi sul fornire un valore autentico, al momento giusto.
Affrontate un popup alla volta, capendo come ciascuno si allinea al vostro pubblico e al vostro modello di business. Tenete presente che l'obiettivo non è semplicemente quello di far crescere la vostra mailing list, ma anche di mantenere gli utenti coinvolti come abbonati fedeli il più a lungo possibile.
Quindi, pronto per iniziare subito a far crescere la tua lista con Il generatore di popup di Poptin? Nessuna pressione. Prenditi un momento e valuta le tue opzioni. Ma ricorda: più velocemente agisci, meglio è per il tuo brand.